
TERAPIE STRUMENTALI

TECAR
La Tecarterapia, nota anche come Tecar, è un trattamento elettromedicale, che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell'apparato muscolo-scheletrico.
LASER
Il laser YAG (Nd-YAG) è una delle più recenti e apprezzate terapie per il trattamento antinfiammatorio, antalgico, biostimolante, antiedemigeno e linfodrenante; ha trovato numerosi utilizzi anche in medicina, tra cui la cura delle patologie muscolo-tendinee. patologie traumatiche articolari e problematiche infiammatorie dei nervi periferici.


ONDE D'URTO
Le onde d’urto sono onde acustiche ad alta energia sfruttate in fisioterapia attraverso un macchinario per ottenere determinati effetti benefici.
Sono particolarmente indicate per curare tendinopatie e calcificazioni ossee.
​Il vantaggio delle onde d’urto è che stimolano la rigenerazione dei tessuti e riescono a dare un rapido sollievo dal dolore
TENS
La Tens consiste nell'applicare sulla cute del paziente degli elettrodi attraverso i quali un dispositivo invia lievi impulsi elettrici che attivano le fibre nervose, riducendo la percezione del dolore. Il numero totale delle sessioni è variabile e ognuna di esse dura dai 30 ai 40 minuti.


ULTRASUONI
L’ultrasuonoterapia è una terapia fisica non invasiva che utilizza le onde sonore ad alta frequenza (oltre i 20.000 Hertz), non udibili dall’orecchio umano. Queste vibrazioni acustiche sono in grado di penetrare nei tessuti, generando un micro-massaggio dall’effetto antalgico (combatte il dolore) e miorilassante (facilita il rilassamento muscolare) e anti-gonfiore.
ELETTROSTIMOLAZIONE
L’elettrostimolazione tramite gli impulsi elettrici sostituisce l’azione volontaria del sistema nervoso. E incrementa così l’effetto allenante, antinfiammatorio o riabilitativo, sui muscoli stimolati.


PRESSOTERAPIA
La pressoterapia è un trattamento medico ed estetico, che migliora il rendimento del sistema circolatorio e del sistema linfatico, in chi vi si sottopone.
Trova diversi impieghi:
• nel combattere gli inestetismi della cellulite;
• nel ridurre la ritenzione idrica da linfedema;
• nel ridefinire alcune parti del corpo (solitamente le gambe);
• nell'incentivare l'eliminazione delle sostanze tossiche dal corpo;
• nel favorire lo snellimento di alcuni parti del corpo (in questo caso, è fondamentale anche un'adeguata attività fisica).